IL PRINCIPIO DI MISURA
La misura è intrinsecamente corretta in temperatura e indipendente dalla pressione e viene espressa direttamente in standard m³*. La tecnologia è basata su un sensore MEMS che opera sulla base del principio “Micro-Thermal Flow Sensing”.

Una micro sorgente di calore irraggia due sensori di temperatura disposti in modo simmetrico rispetto ad esso in un condotto di bypass. In presenza di un flusso di gas si riscontra un differenziale di temperatura tra i due sensori che è correlato al flusso, sulla base di principi fisici noti e definiti. L’accuratezza della misura è elevata e adatta alla realizzazione di contatori rispondenti alla direttiva europea sugli strumenti di misura (MID). Questo principio di misura viene spesso usato per strumentazione di laboratorio e di riferimento.
La soluzione realizzata è insensibile ai contaminanti ed alle polveri. Diversi dispositivi di separazione e decantazione delle polveri, nel contatore e nell’alloggiamento del sensore, impediscono alle particelle di polvere di alterare la risposta del sensore. L’accuratezza della misura non risente delle variazioni nella composizione chimica dei gas all’interno della 2° famiglia gas normalmente utilizzata in Europa (gruppi H e L).
Attraverso la misura di alcune caratteristiche del gas, un sistema di auto-calibrazione preprogrammato e senza alcun intervento esterno, garantisce i livelli di accuratezza richiesti. Il contatore è inoltre in grado di rilevare quando funziona in aria (fase di test) e si calibra di conseguenza senza alcun intervento esterno.
* Secondo norma UNI EN ISO 13443